ARTEUM, Parigi sottosopra

26 febbraio 2015
ARTEUM, Parigi sottosopra

Per creare questo luogo unico, libreria-boutique dello storico Museo Carnavalet, sono stati delegati l’architetto L. Pasquiet per la parte progettuale e M. Galante con T. Lancman per la direzione artistica. I due designer hanno chiesto a TGroup di realizzare le loro idee ed è così che Arteum diviene fiore all’occhiello tra i book-shop di ugual settore. Il progetto ha inizio dal soffitto. Tutto il resto è una successione di spazi organizzati, simmetrici e funzionali arredati per dare l'impressione di leggerezza e portare lo sguardo verso l'alto. Dal soffitto ricadono 9.500 “foglietti” di metallo che nell’insieme riproducono e rendono omaggio a quelli che sono gli edifici simbolo della città, Tour Eiffel, Arco di Trionfo e Notre Dame. Dorati su fondo oro, si affacciano a testa in giù al di qua e al di là della Senna, rappresentata da lamelline color bronzo. Tutto attorno altre “scaglie” di metallo argentato ricoprono quel che resta del soffitto di Arteum. Lo sguardo poi scende sulle pareti e si sofferma sulla loro geometrica simmetria. Ogni spazio è organizzato per raccogliere in modo razionale libri e oggetti. Alle pareti emerge in modo discreto, verniciato in light ivory, QBO’ libreria modulare Caoscreo, di M. Galante, T. Lancman e L. Terenzi e due grandi tavoli tecnici realizzati ad hoc e di identica cromia. Tutte le parti in metallo realizzate per questo progetto sono state ricavate da tecnologia laser a ciclo combinato.

Altre News

  • 14 marzo 2025
    Greenyl _ Japan
  • 06 marzo 2025
    Universal
  • 03 marzo 2025
    Greenyl _ Affari e finanza
  • 03 marzo 2025
    Cinque nuove ristampe degli album di Celentano _ Greenyl su Billboard IT
  • 03 marzo 2025
    Ansa
  • 27 gennaio 2025
    Greenyl _ Rai News
  • 27 settembre 2024
    Il racconto delle Pmi _ Terenzi Srl tra Arte e Design
  • 17 settembre 2024
    Guida alle PMI 2024-2025
  • 12 giugno 2024
    Amada
  • 09 maggio 2024
    PMI Magazine